Oltre alle già annunciate medaglie d’oro dei Giochi Olimpici di Londra, Ana CHICHEROVA (Russia, salto in alto), Krisztian PARS (Ungheria, lancio del martello), Valerie ADAMS (Nuova Zelanda, lancio del peso), Tatyana LYSENKO (Russia, lancio del martello) e Mariya SAVINOVA (Russia, 800 metri), altri due campioni olimpici nelle ultime ore hanno arricchito le liste di partenza di Rieti2012. Nei 400 ostacoli femminili Natalya ANTYUKH (Russia), vincitrice della competizione individuale e argento con la squadra russa nella staffetta 4x400m, nobiliterà la competizione.
Sugli 800 metri maschili, gara di grande tradizione a Rieti, ci sarà anche la medaglia d’oro olimpica dei 1500 metri, l’algerino Taoufik MAKHLOUFI che sul doppio giro di pista vanta un personale di 1.43.88 ottenuto quest’anno a Porto Novo nel giorno della vittoria a Campionati Africani.
MARTELLO STELLARE
Sarà la finale del circuito «Iaaf Hammer Throw Challenge 2012» ad aprire ufficialmente l’edizione numero 42 del Meeting reatino con le qualificazioni delle due competizioni, maschile e femminile, che si terranno sabato 8 settembre con inizio alle ore 16. I migliori 8 atleti (4 uomini e 4 donne) domenica in apertura di Meeting gareggeranno nell’ottava e ultima tappa del circuito internazionale dedicato al lancio del martello che attualmente vede in testa il campione olimpico di Londra 2012 e oro europeo a Helsinki, l’ungherese Krisztian PARS (247,27 punti), seguito a pochissimi punti dal polacco Pawel FAJDEK (236,47) e dal rappresentante della Repubblica Ceca Lukas MELICH (225,28), tutti in pedana a Rieti. Con loro anche l’argento di Londra 2012, lo sloveno Primoz KOZMUS, il campione olimpico di Sydney 2000 e bronzo agli ultimi campionati Europei, il polacco Szymon ZIOLKOWSKI (attualmente quinto nella classifica del challenge), il capitano azzurro Nicola VIZZONI e l’altro italiano Marco LINGUA. Completano un cast stellare i russi Sergej LITVINOV e Kirill IKONNIKOV, l’ucraino Olexiyy SOKYRSKIYY e lo svedese Mattias JONS.
Nobilitata dalla presenza dell’oro olimpico di Londra, la russa Tatyana LYSENKO, anche la gara femminile, ultimo atto dello Iaaf Hammer Throw Challenge, sarà di grandissimo spessore. L’argento olimpico e campionessa europea, la polacca Anita WLODARCZYK, attualmente quinta in classifica (148,61 punti), l’argento di Helsinki 2012, la slovacca Martina HRASNOVA, la moldava Zalina MARGHIEVA attualmente seconda in classifica (215,07 punti) per dare l’assalto alla leadership della tedesca Betti Heidler (230,49 punti) sfruttando la sua assenza. Completano la lista delle partecipanti l’argentina Jennifer DAHLGREN (decima con 142,84 punti), la francese Alexia SEDYKH, figlia del leggendario primatista mondiale Yuriy, la polacca Joanna FIODOROW e l’italiana Elisa PALMIERI.