Rieti, 31 agosto 2012 - La grande atletica farà rotta su Rieti. Per la quarantaduesima volta. Il Meeting inserito nel circuito Iaaf World Challenge si tiene stretto il suo prestigioso posto nel calendario della regina degli sport: domenica 9 settembre dalle 16.50, stadio Raul Guidobaldi. Diciotto le gare, 8 maschili e 10 femminili, in un evento che si sdoppia, riproponendo l’anticipo delle qualificazioni del lancio del martello alla giornata di sabato 8 settembre, dalle 16. Esperimento che nel 2010 fruttò la miglior prestazione mondiale dell’anno con l’80,99 di Koji Murofushi e nel 2011 ha visto l’affermazione in campo maschile del campione europeo e olimpico di Londra 2012, l’ungherese Crisztian Pars e tra le donne il record del meeting della russa Tatyana Lysenko (75,58), campionessa mondiale e olimpica in carica.
E mentre il comitato organizzatore è al lavoro per allestire l’ennesimo raduno di campioni, a regalare una vetrina dell’edizione 2012 sarà il direttore del Meeting Sandro Giovannelli che parteciperà alla Notte Amarantoceleste, festa dello sport reatino in programma domani, sabato 1 settembre, dalle 21.30 in piazza Vittorio Emanuele II.
Gare maschili: Martello, Triplo, 100, 400, 400h, 800, 1500, 3000
Gare femminili: Martello, Asta, Alto, Peso, 100, 400, 400h, 800, 1500, 3000
E’ ancora possibile diventare un volontario di Rieti 2012
I volontari, con il loro entusiasmo, sono uno degli ingredienti fondamentali del Meeting. Il comitato organizzatore di Rieti 2012 rende noto che è ancora possibile inviare la propria candidatura ai servizi di volontariato per l’edizione numero 42. I candidati, maggiorenni e in possesso di un buon livello di conoscenza di almeno una lingua straniera tra inglese, francese, spagnolo e tedesco, potranno essere impiegati nei settori Alberghi e Accrediti (per cui si richiede familiarità con l’uso del pc). Si valuterà anche la candidatura di autisti con patente B in possesso da almeno 3 anni. Gli interessati possono inviare una mail all’indirizzo secretary@rietimeeting.com, specificando i propri dati personali, un recapito telefonico e il settore d’interesse. Seguirà un colloquio e l’eventuale assegnazione del settore.