DOPO LE GARE ANCORA RECORD PER IL
MEETING 2005
SCALATA ALLE GRADUATORIE DELLA
FEDERAZIONE INTERNAZIONALE
Rieti, 29 Agosto
2005 – Aspettando il Meeting di Berlino e le IAAF World
Athletics Final del Principato di Monaco che concluderanno la stagione
della grande atletica, il Rieti IAAF Grand Prix Meeting vede crescere,
dopo la spettacolare edizione andata in scena ieri sulla pista e sulle
pedane dello Stadio “Raul Guidobaldi”, le
possibilità di scalare significativamente la classifica delle
più prestigiose riunioni internazionali.
I tre record mondiali stagionali di Wilfred Bungei (800 maschili,
1.43.70), Maryam Jamal (1500 femminili, 3.56.79) e Bernard Lagat
(1500 maschili, 3.29.30), uniti al record italiano di Benedetta
Ceccarelli sui 400 ostacoli (54.79), si sono tradotti in un punteggio
totale di 84.243 punti: il più alto mai centrato in 35
anni di storia del Meeting nella IAAF Evaluation*, la speciale
classifica di valutazione degli incontri di atletica leggera.
Un punteggio che, per la creatura di Sandro Giovannelli,
garantirà quasi certamente il titolo di miglior Meeting del
circuito IAAF Grand Prix e permetterà di superare nella
classifica globale numerosi appuntamenti del circuito Super Grand Prix
e, con buone probabilità, anche alcune delle riunioni di Golden
League.
Fedele alla propria tradizione, il Rieti Meeting continua a stabilire
record anche quando gli atleti non scendono in pista.
Appuntamento al 2006.
*il punteggio di un Meeting nella IAAF Evaluation si ottiene prendendo
in considerazione i 6 migliori risultati di ogni gara e trasformandoli
in punteggio utilizzando le tabelle del Decathlon.
Questo metro di valutazione permette di ottenere un valore omogeneo ed
una chiara valutazione del reale valore globale di una riunione di
atletica leggera.