RIETI MEETING:
ASTA MASCHILE STELLARE
IL BABY
FILIPPIDIS, 18 ANNI, INSEGUE UN DOPPIO RECORD
Rieti, 24 Agosto 2005 – Giovanissimo,
il più giovane tra i grandi interpreti del salto con
l’asta, il
diciannovenne greco Kostadinos Filippidis renderà ancor
più appetitoso
– domenica 28, in occasione del Rieti IAAF GP Meeting - lo
spettacolare confronto tra chi, ad Helsinki, ha fallito
l’appuntamento
con la gloria e la medaglia d’argento iridata, lo statunitense
Brad
Walker, capace di salire sino a 5.75 in terra di Finlandia nonostante
le pessime condizioni meteo e di conquistare così il secondo
gradino
del podio.
Nel
mirino della rivelazione ellenica, altra perla del già
ricchissimo cast
del Rieti 2005 IAAF GP Meeting, c’è l’ennesimo
ritocco al record
nazionale – il 5.75 che alle Universiadi di Smirne gli è
valso
l’argento dietro al tedesco Bjorn – e, subito dopo,
l’assalto al record
mondiale Juniores (5.80) che Maksim Tarasov detiene dal 1989.
Per
Filippidis (187x70) gara più stimolante non potrebbe esserci: il
giovanissimo greco (compirà 19 anni a fine novembre)
troverà in pedana,
oltre Walker, tutti i migliori funamboli dell’atletica mondiale:
gli
americani Hysong e Mack, vincitori delle ultime due edizioni delle
Olimpiadi; il campione mondiale e bronzo olimpico Giuseppe Gibilisco,
che di fronte alla tribuna allestita come tributo al suo successo
iridato di Parigi 2003 promette di riscattare il quinto posto di
Helsinki e di andare a caccia di un nuovo primato personale di
stagione, migliorando il 5.80 stabilito in Coppa Europa a Firenze.
Ecco i principali
protagonisti della gara di salto con l’asta di Rieti 2005:
Timothy MACK (USA), 15 settembre 1972; medaglia
d’oro alle Olimpiadi di Atene 2004; vincitore Rieti IAAF GP
Meeting 2004.
Primato personale:
6.01m (2004)
Primato stagionale:
5.85
Nick HYSONG (USA), 9 dicembre 1971; medaglia
d’oro alle Olimpiadi di Sydney 2000; medaglia di bronzo ai
Mondiali di Edmonton 2001.
Primato personale:
5.90 (2000)
Primato stagionale:
5.70
Toby STEVENSON (USA), 19 novembre 1976; medaglia
d’argento alle Olimpiadi di Atene 2004; medaglia d’oro ai
Campionati Panamericani 2003.
Primato personale:
6.00
Primato stagionale:
5.90
Giuseppe GIBILISCO (ITA), 5 gennaio 1979; medaglia
d’oro ai Mondiali di Parigi 2003; medaglia di bronzo alle
Olimpiadi di Atene 2004; primatista italiano con 5.90.
Primato personale:
5.90 (2003)
Primato stagionale:
5.80
Brad WALKER (USA), 21 giugno 1981; medaglia
d’argento ai Mondiali di Helsinki 2005; Campione USA 2005.
Primato personale:
5.90 (2005)
Primato stagionale:
5.90
Tim LOBINGER (GER), 3 settembre 1972;
medaglia d’argento agli Europei di Budapest’98 e Monaco
2002; medaglia
d’oro ai Mondiali Indoor di Birmingham 2003; medaglia d’oro
agli
Europei Indoor nel ’98 e nel 2002.
Primato personale:
6.00 (1997)
Primato stagionale:
5.82
Konstadinos FILIPPIDIS (GRE), 26 novembre
1986;
medaglia d’oro ai Giochi del Mediterraneo 2005; medaglia
d’argento alle
Universiadi di Smirne 2005; medaglia d’argento agli Europei
Juniores
2005.
Primato personale:
5.75 (2005)
Primato stagionale: 5.75