RIETI 2005:
NEI CENTO METRI SFIDA SUL FILO DEI 10’’
IN GARA COLLINS, ZAKARI, OBIKWELU,
EMEDOLU, THOMAS E GARDENER
Rieti, 24
Agosto 2005 – Appuntamento fissato alle 18.15, domenica 28
agosto, con una gara dei 100 metri maschili che promette di portare a
temperature caldissime il tartan dello Stadio Raul Guidobaldi di Rieti
che ospita la XXXV edizione del meeting più longevo della
penisola: come per i 200 femminili, il Meeting Director Sandro
Giovannelli ha fatto le cose in grande, garantendosi la partecipazione
di Kim Collins, talento della minuscola isola caribica di Saint Kitts
and Nevis che vanta nel proprio palmares un oro ed un bronzo mondiali
sui 100 metri ed un altro bronzo sui 200, il vice-campione olimpico ed
europeo Francis Obikwelu, il ghanese Aziz Zakari – sempre
presente nelle finali più importanti – ed il 25enne
statuinitense Leonard Scott, che vanta un primato stagionale di 9.94.
Favorito appare sicuramente il bronzo di Helsinki Kim Collins, che il
mese scorso a Londra ha portato a 10’’ il proprio primato
stagionale ed in Finlandia si è confermato uomo da grandi
appuntamenti, ma sorprese sul piano cronometrico potrebbero arrivare da
Obikwelu, che in stagione non è ancora sceso sotto i
10’’ netti, a fronte di un personale d 9.86.
Outsider della gara il 30enne britannico Jason Gardener, campione
olimpico ad Atene con la 4x100 di Sua Maestà dopo un argento ed
un bronzo mondiali a Siviglia ed a Helsinki, ed il nigeriano Uchenna
Emedolu, bronzo olimpico ad Atene con la 4x100 e già vincitore a
Rieti nel 2002 con il crono di 10.10.
New entry dell’ultimo minuto il 25enne di Jamaica Dwight Thomas,
finalista ad Helsinki e ieri capace di correre in 10.00 al Meeting di
Linz stabilendo il nuovo primato personale.
In corsa, dopo l’eccellente 10.22 del Golden Gala di luglio,
l’Azzurro Simone Collio, vicinissimo quest’anno nella
Capitale al proprio primato personale di 10.20.
Kim COLLINS (SKN), 5 aprile 1976; Campione Mondiale nei 100 metri a
Parigi 2003 e medaglia di bronzo ad Helsinki 2005; medaglia di bronzo
nei 200 metri ad Edmonton 2001; medaglia d’oro nei 100 metri ai
Giochi del Commonwealth di Manchester 2002; finalista nei 100 metri
alle Olimpiadi di Sydney 2000 ed Atene 2004.
Primato personale: 9.98 (2002)
Primato stagionale: 10.00
Francis OBIKWELU (POR), 22 novembre 1978; nigeriano di nascita,
portoghese dall’ottobre 2001; medaglia d’argento nei 100
metri alle Olimpiadi di Atene 2004 ed agli Europei di Monaco 2002;
medaglia d’argento nei 200 metri agli Europei di Monaco 2002;
medaglia di bronzo nei 200 metri ai Mondiali di Siviglia ’99;
Campione Mondiale Juniores dei 100 e dei 200 metri a Sydney ’96.
Primato personale: 9.86 (2004)
Primato stagionale: 10.04
Aziz ZAKARI (GHA), 2 settembre 1976; finalista nei 100 metri ai
Mondiali di Edmonton 2001 e Helsinki 2005.
Primato personale: 9.99 (2005)
Primato stagionale: 9.99
Jason GARDENER (GBR), 18 settembre 1975; Campione Olimpico 4x100 ad
Atene 2004; medaglia d’argento nella 4x100 ai Mondiali di
Siviglia ’99; medaglia di bronzo nella 4x100 ai Mondiali di
Helsinki 2005.
Primato personale: 9.98 (1999)
Primato stagionale: 10.08
Uchenna EMEDOLU (NGR), 17 settembre 1976; medaglia di bronzo alle
Olimpiadi di Atene 2004; vincitore dei 100 e dei 200 metri a Rieti 2002.
Primato personale: 9.97 (2003)
Primato stagionale: 10.13
Dwight THOMAS (JAM), 23 settembre 1980; medaglia di bronzo ai
Mondiali Juniores di annecy ’98; finalista ai Mondiali di
Helsinki 2005.
Primato personale: 10.00 (2005)
Primato stagionale: 10.00
Questo il programma orario del Rieti 2005 IAAF GP Meeting:
Ore 15.35 Trofeo Regione Lazio; a seguire Trofeo Fondazione Varrone;
ore 17.05 400mHS D; 17.08 Asta U; 17.10 Alto D; 17.15 400mHS U; 17.25
1500m D; 17.32 Triplo D; 17.35 400m D; 17.42 800m U; 17.50 800m D;
18.00 3000m siepi D; 18.12 Giavellotto U; 18.15 100m U; 18.22 3000m
siepi U; 18.35 200m D; 18.42 1500m U; 18.52 200m U; 19.00 3000m U