SMITH, PYATYKH, ALDAMA E MARTINEZ AL
GUIDOBALDI
Rieti,
24 Agosto 2005 – Dopo
un anno di assenza dal programma del Rieti IAAF Grand Prix Meeting la
gara del salto triplo femminile tornerà domenica 28 agosto ad
accendere
il pubblico
dello
Stadio “Raul Guidobaldi”: per l’edizione numero XXXV
della propria
creatura, il Meeting Director Sandro Giovannelli ha radunato tutte le
stelle più brillanti del firmamento internazionale per dare vita
ad una
gara dai contenuti tecnici assoluti.
Ecco
dunque che oltre all’Azzurra Magdelin Martinez - argento ai
Mondiali di
Parigi 2003 e finalista quest’anno ad Helsinki – saranno
della partita
sia la neo-campionessa mondiale Trecia Smith, giamaicana che con 15.11
guida le liste stagionali, sia la russa Anna Pyatykh che in Finlandia,
con la misura di 14.78, ha conquistato la medaglia di bronzo.
In
gara anche la cubana, naturalizzata sudanese, Yamilè Aldama:
argento ai
Mondiali di Siviglia ’99, ottava miglior prestazione di tutti i
tempi
con il 15.29 stabilito al Golden Gala di Roma nel 2003, l’Aldama
cerca
la rivincita sulla pedana del “Guidobaldi” dopo essere
stata spinta
fuori dal podio di Helsinki proprio dalla Pyatykh, chiudendo quarta con
14.72.
· Trecia SMITH (JAM),
5 novembre 1975: Campionessa Mondiale nel 2005 ad Helsinki; Campionessa
Nazionale nel 2002, 2004 e 2005; medaglia di bronzo ai Giochi del
Commonwealth 2003.
Primato personale: 15.16 (2004)
· Anna PYATYKH (RUS),
4 aprile 1981: medaglia di bronzo Mondiale nel 2005 ad Helsinki;
Campionessa Nazionale nel 2004; medaglia d’argento ai Mondiali
Juniores
di Santiago del Cile nel 2000.
personale: 14.88 (2005)
· Yamilè ALDAMA (SUD), 14 agosto 1972:
medaglia d’argento Mondiale nel 1999 a Siviglia; medaglia
d’argento ai Mondiali Indoor nel 2004 a Budapest.
Cubana di nascita, ha acquisito nel gennaio
2004 la cittadinanza sudanese.
Primato personale: 15.29 (2003)
· Magdelin MARTINEZ (ITA), 10 febbraio 1976:
medaglia di bronzo Mondiale nel 2003 a Parigi; medaglia d’argento
agli Europei Indoor nel 2005 a Madrid.
Campionessa Italiana nel 2002.
Cubana di nascita, naturalizzata italiana.
Primato personale: 15.03 (2004)