News
Rieti 2010 - IAAF World
Challenge - Meeting #40
Domenica 9 settembre 2012 l'edizione numero 42
21 febbraio 2012, ore 19:25
E’ stata ufficializzata dalla Federazione
Internazionale di Atletica Leggera la data del Rieti
2012 Iaaf World Challenge.Continua...
Rudisha, un’altra impresa mondiale a un soffio dalla leggenda
10 settembre 2011, ore 20:45
Due primati mondiali stagionali, una migliore
prestazione mondiale nella categoria Allievi e un
record del Meeting. Il caldo pomeriggio dello stadio
Guidobaldi rispetta la tradizione con un mezzofondo
stellare.Continua...
Ore 18:05. Il momento di Rudisha
10 settembre 2011, ore 11:46

Qualificazioni del martello maschile e femminile: due quartetti in finale
09 settembre 2011, ore 21:08

Gare maschili
09 settembre 2011, ore 21:07
La gara dei 100 metri maschili promette grandi tempi
con lo statunitense Walter Dix in primis. L’uomo che
più si è avvicinato alla freccia di Usain Bolt ai
recenti mondiali sarà tra gli sprinter più attesi
della giornata.Continua...
Gare femminili
09 settembre 2011, ore 21:07
La stella dello sprint nella gara dei 100 metri sarà
l’australiana (ostacolista-velocista) Sally Pearson,
recentemente laureatasi campionessa del mondo sugli
ostacoli. La Pearson cercherà di migliorare il
primato dell’Oceania sui 100 metri di 11”12 (ottenuto
nel 1994 in altura al Sestriere da Melinda
Gainsford-Taylor).Continua...
Il motore del meeting si scalda con i suoi volontari
09 settembre 2011, ore 21:06
In 300 aiutano e sostengono con il loro impegno la
macchina organizzativa del quarantunesimo meeting
affinché atleti, manager, giornalisti e tecnici
tornino a casa con il più bel ricordo possibile di
questa meravigliosa manifestazione internazionale
che, anche quest’anno, conta molto sul loro impegno e
sulla loro passione.Continua...
Il Meeting in diretta
09 settembre 2011, ore 21:05
Rieti 2011 sarà trasmesso domani dalle 17 alle 18.45
su RaiSport2 (differita durante la notte successiva).
La troupe RAI, guidata dal regista Nazzareno Balani,
è la stessa che ha seguito i mondiali di atletica di
Daegu in Corea del Sud.Continua...
Gli Atleti Special Olympics ospiti del Meeting
09 settembre 2011, ore 21:02
Ad applaudire la quarantunesima edizione del Meeting
di Rieti sugli spalti dello stadio Raul Guidobaldi,
anche un nutrito gruppo di Atleti del Team
provinciale di Special Olympics che hanno accolto con
entusiasmo l’invito del comitato
organizzatore.Continua...
Prodotti tipici della Sabina per atleti, dirigenti e manager
09 settembre 2011, ore 21:01
Il Meeting unisce ancora una volta al grande evento
sportivo la promozione delle eccellenze e delle
tipicità locali. Una selezione dei migliori prodotti
della gastronomia reatina saranno donati ad atleti,
dirigenti, manager e rappresentanti degli sponsor,
offerti dal Consorzio Copagri Rieti.Continua...
Salto con l’asta: arriva Borges
08 settembre 2011, ore 18:20
Il cubano Lazaro Borges, medaglia d’argento nel salto
con l’asta ai recenti campionati del mondo di Daegu,
sarà una delle grandi attrazioni del Rieti 2011 Iaaf
World Challenge – Meeting # 41.Continua...
Briefing fotografi
08 settembre 2011, ore 18:19
Si informano tutti i fotografi che hanno richiesto
l’accredito a Rieti 2011, che prima delle gare di
venerdì 9 settembre (qualificazione martello maschile
e femminile) è previsto alle ore 15.15, allo stadio
Raul Guidobaldi, un briefing per la distribuzione
delle pettorine per l’accesso al campo.Continua...
Walter Dix, il vice-Bolt, un’altra stella per il Meeting di Rieti
07 settembre 2011, ore 22:19
Lo sprinter statunitense Walter Dix sceglie il Rieti
2011 Iaaf World Challenge – Meeting #41 per tornare a
correre sotto la barriera dei 10 secondi.Continua...
David Rudisha incontra i giornalisti
07 settembre 2011, ore 22:18
Come annunciato il neo campione del mondo e
primatista degli 800 metri, il ventiduenne keniano
David Rudisha parteciperà ad una conferenza stampa
prevista venerdì 9 settembre alle ore 15 allo Stadio
Raul Guidobaldi presso il Centro mobile de Corpo
Forestale dello Stato.Continua...
La diretta su RaiSport2
07 settembre 2011, ore 22:18
Oggi pomeriggio la troupe guidata dal regista
Nazzareno Balani, la stessa che ha seguito i mondiali
di atletica di Daegu in Corea del Sud, ha effettuato
il consueto sopralluogo allo stadio Guidobaldi per
definire i dettagli tecnici della
diretta.Continua...
Trasporti, il settore che fa muovere il Meeting
07 settembre 2011, ore 22:15
Uno dei settori più attivi nei giorni del Meeting è
quello dei trasporti. Il comitato organizzatore anche
per questa edizione intende ringraziare gli enti
pubblici, privati e le forze dell’ordineContinua...
Il Meeting ai microfoni di Radio Radio
07 settembre 2011, ore 22:14
Domani alle 11.55 e venerdì mattina alle 8.55 sulle
frequenze dell’emittente Radio Radio (96.4 a Rieti e
provincia) sarà dedicato uno spazio al Meeting di
Rieti rispettivamente durante le trasmissioni “Un
giorno speciale” e “Radio Radio Mattina Sport News”.
Continua...
Rieti abbraccia Antonietta Di Martino
06 settembre 2011, ore 18:51
Atteso anche il ritorno di Antonietta Di Martino,
autentico salvagente della spedizione azzurra ai
mondiali. Il suo bronzo con i 2 metri nella finale
del salto in alto di sabato scorso è stato il solo
acuto italiano dell’intera rassegna
iridata.Continua...
Montsho, Pearson, Simpson e Lysenko: 4 stelle mondiali a Rieti
06 settembre 2011, ore 18:51
Quattro campionesse mondiali per fare grande il Rieti
2011 IAAF World Challenge. Sabato 10 settembre dalle
16.50 lo Stadio Raul Guidobaldi sarà teatro
dell’edizione numero 41 del Meeting con un cast
davvero stellare. Ed eccole, le quattro medaglie
d’oro della rassegna iridata di Daegu che certamente
sapranno dare spettacolo anche a Rieti.Continua...
Domani il sopralluogo della Rai
06 settembre 2011, ore 18:50
Nel pomeriggio di domani la troupe guidata dal
regista Nazzareno Balani, la stessa che ha seguito i
mondiali di Daegu, in Corea del Sud, effettuerà un
sopralluogo allo stadio Raul Guidobaldi per definire
i dettagli tecnici della diretta.Continua...
800 metri uomini a Rieti: tutti i numeri di una grande gara
05 settembre 2011, ore 22:31
Il Meeting d Rieti è ormai conosciuto in tutto il
mondo come il tempio degli 800 metri. David Rudisha
ha impreziosito l'edizione del 2010 con lo
stratosferico primato mondiale di 1:41:01 scrivendo
l'ennesima pagina da legenda del doppio giro di
pista.Continua...
Lalova, 200 metri sulla "pista di casa"
03 settembre 2011, ore 17:20
Ivet Lalova sarà tra le grandi protagoniste del Rieti
2011 IAAF World Challenge – Meeting # 41. La
velocista bulgara finalista ai Mondiali di Daegu nei
100 metri è particolarmente legata a Rieti e alla
pista del Guidobaldi, dove ha svolto buona parte
della preparazione in vista della rassegna iridata,
sotto la guida del tecnico reatino Roberto
Bonomi.Continua...
Tris d’assi al Rieti Meeting
31 agosto 2011, ore 19:22
A dieci giorni dal via, il Rieti 2011 IAAF World
Challenge cala il suo primo tris d’assi. Tre campioni
del mondo di Daegu hanno già confermato la loro
partecipazione al Meeting numero 41 in programma
sabato 10 settembre dalle ore 16.50.Continua...
Ancora più emozioni, col gustoso anticipo del martello
31 agosto 2011, ore 19:22
Si avvicina quindi il ritorno sulla pedana del
martello del giapponese campione olimpico di Atene
2004 e mondiale di Daegu 2011. Koji Murofushi conosce
bene Rieti, dov’è stato protagonista nel 2007 e nel
2010 di due successi di grande valore, nella
competizione ospitata nella "gabbia" inaugurata
quattro edizioni or sono con il suo record del
Meeting di 82,62 metri.Continua...
Rudisha: “I love Rieti”
31 agosto 2011, ore 19:22
Una dichiarazione di grande Affetto, quella di David
Lekuta Rudisha nei confronti di Rieti. Intervistato
subito dopo il suo successo mondiale dall’inviata Rai
nella zona mista dello stadio di Daegu,Continua...
Conferenza Stampa
31 agosto 2011, ore 19:22
Per Murofushi e Rudisha, entrambi alla terza presenza
al Guidobaldi, l’arrivo a Rieti è previsto a metà
settimana, ovvero con un buon anticipo rispetto al
giorno dell’evento.Continua...
Prevendita Biglietti
31 agosto 2011, ore 19:22
Scatta anche prevendita dei biglietti che in attesa
dell’apertura del botteghino adiacente allo Stadio
Raul Guidobaldi sarà attiva da venerdì 2 settembre
presso il Grand Hotel Quattro Stagioni in piazza
Mazzini, a Rieti (orario dalle 10 alle 12 e dalle 17
alle 19).Continua...
Volontari già al lavoro. La Storia del Meeting nelle loro maglie.
31 agosto 2011, ore 19:21
Il Meeting regala sempre sensazioni che restano a
fior di pelle, per i tantissimi volontari che da 41
anni accompagnano questo grande evento
internazionale.Continua...
Accrediti Stampa - Media Accreditation
20 agosto 2011, ore 15:13
Si comunica che nel sito ufficiale del Rieti 2011 -
IAAF World Challenge - Meeting # 41, nella sezione
"PRESS ACCREDITATION", è inserito il form da
compilare e inviare via e-mail all'indirizzo di posta
elettronica pressaccreditation@rietimeeting.com entro
il 5 settembre 2011.Continua...
Trenta giorni al Rieti 2011 - Iaaf World Challenge - Meeting # 41
09 agosto 2011, ore 18:22
A un mese esatto dal via di “Rieti 2011”, il Meeting
numero 41 comincia a prendere forma, delineando il
programma che richiamerà sulla pista e sulle pedane
dello Stadio Raul Guidobaldi il meglio dell’atletica
mondiale.Continua...
Sabato 10 settembre: Rieti 2011 Iaaf World Challenge Meeting #41
03 agosto 2011, ore 21:03
Sabato 10 settembre 2011, Stadio Raul Guidobaldi, ore
16.50. E’ questa la data da segnare nel calendario
per non perdere la quarantunesima edizione del
Meeting internazionale di atletica leggera di Rieti,
inserita nel circuito Iaaf World
Challenge.Continua...
David Rudisha atleta dell’anno 2010
24 novembre 2010, ore 15:35

Il video del Record del Mondo di David Rudisha.
30 agosto 2010, ore 11:37
Continua...
Intervista a David Rudisha.
30 agosto 2010, ore 11:27

ll bilancio stellare di Rieti 2010.
29 agosto 2010, ore 20:58

Storico Rudisha. Record del Mondo: 1’41”01.
29 agosto 2010, ore 19:37

Occhi lucidi davanti a David Rudisha. La storia dell’atletica come sempre corre veloce a Rieti e regala l’ottavo record del mondo della storia, il settimo nel mezzofondo, con la falcata potente ed elegante del ventunenne keniano di stirpe masai: 1’41”01. Otto centesimi in meno del suo freschissimo record, il sensazionale 1’41”09 di Berlino di una settimana fa.Continua...